
Opposizione di terzo all’esecuzione su autoveicolo pignorato presso l’azienda del debitore
La Corte di Cassazione civile, sez. III, con sentenza del 17 Ottobre 2019 n. 26327 ha stabilito che il terzo, che si oppone all’esecuzione su

Pignoramento esecutivo dopo che il giudice abbia sospeso l’efficacia esecutiva del titolo
La Corte di Cassazione civile, sez. III, con sentenza del 17 Ottobre 2019 n. 26285 ha stabilito che il pignoramento, eseguito dopo che il giudice

Azione di disconoscimento della paternità e diritto al mantenimento del cognome paterno
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza del 06 Novembre 2019, n. 28518 ha stabilito che nell’azione di disconoscimento della paternità, il mantenimento

Acquisto di beni personali da uno dei coniugi in regime di comunione legale
La Corte di Cassazione, II sezione Civile, con sentenza n° 7027 del 12/03/2019, ha stabilito che nel caso di acquisto di un immobile effettuato dopo

Improseguibile dalla curatela fallimentare il giudizio di opposizione a precetto
La Corte di Cassazione, sez. III Civile, con sentenza n. 29327 depositata il 13 novembre 2019 ha stabilito che Il giudizio di opposizione a precetto,

Revocatoria di rimesse bancarie ed effetti della pluralità di domande, una per ogni rimessa in conto corrente
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con sentenza n°25852 del 14 Ottobre 2019, ha stabilito che nell’azione revocatoria fallimentare, avente ad oggetto la dichiarazione

Revoca del fallimento, nuova dichiarazione di fallimento e momento di riferimento per l’accertamento dello stato d’insolvenza
La Corte di Cassazione I sezione civile, con sentenza n°27200 del 23 Ottobre 2019, ha stabilito che nel caso in cui il fallimento venga dichiarato

Concordato preventivo: sono atti di frode quelli taciuti e non adeguatamente esposti
La Cassazione civile, sez. I, con sentenza n° 25458 del 10 Ottobre 2019, ha stabilito che in tema di concordato preventivo, rientrano tra gli atti

Liquidazione del compenso ai diversi curatori fallimentari che si sono succeduti nell’incarico
La Corte di Cassazione civile, sez. VI, con sentenza n°22272 del 5 Settembre 2019, ha stabilito che la liquidazione del compenso ai diversi curatori fallimentari

Scritture contabili irregolari:il risarcimento degli amministratori per mala gestio avviene in base al deficit fallimentare
La Corte di Cassazione con sentenza n. 28617, depositata il 7 novembre 2019, ha stabilito che In caso di risarcimento del danno dovuto al curatore

Improseguibile dalla curatela fallimentare il giudizio di opposizione al precetto
La Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 29327 del 13 novembre 2019 ha stabilito che Il giudizio di opposizione a precetto, ex art.

Nullità selettive: nullità di protezione ed eccezione di buona fede
La Corte di Cassazione Sezioni Unite Civili, con delibera del 04 Novembre 2019, n. 28314 ha stabilito che la nullità

Rapporti bancari e diritto del cliente di richiedere copia della documentazione per la prima volta anche in sede giudiziale. Configurazione di due rapporti di conto corrente come un unico rapporto.
La Corte di Cassazione, sez. VI civile, con delibera del 30 Ottobre 2019, n. 27769 ha precisato che l’art. 119

Decorso delle prescrizioni presuntive dopo la dichiarazione di fallimento del debitore
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza n° 16123 del 14 Giugno 2019, n. 16123 ha stabilito che le prescrizioni presuntive di cui

Il credito del professionista che abbia fatto da advisor nella predisposizione della domanda di concordato preventivo rientra tra quelli prededucibili
La Corte di Cassazione, sez.I Civile con ordinanza n° 27538 del 28/10/2019, ha stabilito che anche ai crediti sorti anteriormente all’inizio della procedura di concordato

Opposizione di terzo all’esecuzione e interruzione del processo per fallimento del debitore
La Corte di Cassazione civile, sez. III, con ordinanza n° 22166 del 5 Settembre 2019, ha stabilito che, in tema di opposizione di terzo ex

Concordato preventivo con cessione dei beni e legittimazione del liquidatore nei giudizi di accertamento di crediti o debiti
La Corte di Cassazione civile, sez. IV lavoro, con ordinanza n° 23520 del 20 Settembre 2019, ha stabilito che, in tema di concordato preventivo con

Dichiarazione di fallimento di società di fatto e prova della sussistenza del contratto sociale
La Corte di Cassazione civile, sez. I, con ordinanza n° 27541 del 28 Ottobre 2019, ha stabilito che, al fine della dichiarazione di fallimento di

Società di fatto tra imprenditore fallito e suoi familiari: indici rivelatori
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27541/19, depositata il 28 ottobre ha stabilito che, ai fini della dichiarazione di fallimento in estensione ai soci

Leasing risolto prima del fallimento: quale disciplina si applica?
La I sezione Civile della Corte di Cassazione, con ordinanza n. 27545/19 del 28/10/19, chiarisce che a seguito della legge

Insinuazione al passivo del credito della banca e valore probatorio degli estratti conto integrali
La Corte di Cassazione Civile, I sezione, con ordinanza n°27201 del 23/10/2019, ha stabilito che, nell’insinuare al passivo fallimentare il

La revoca della sentenza dichiarativa di fallimento interrompe il giudizio di opposizione allo stato passivo
La Corte di Cassazione, sez. I Civile, con ordinanza n. 3957/18, ha stabilito che la sopravvenuta revoca della dichiarazione di fallimento, passata in giudicato, rende

Valido il tasso soglia di mora per la verifica dell’usura
La Corte di Cassazione III sez. Civile, con ordinanza n. 26286 del 17/10/19, afferma che per la verifica dell’usura va

La pensione di invalidità rientra nel novero dei beni esclusi dal fallimento
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 25629/19 ha affermato che, In tema di beni non compresi nel fallimento, la