
Sulla dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale in caso di affitto d’azienda
La Corte di Cassazione civile sez. VI, con delibera del 16/03/2020, n.7311 ha stabilito che ai fini della dichiarazione di fallimento dell’imprenditore commerciale, l’affitto dell’azienda

Figli adottati dal nuovo marito dell’ex moglie: possibile modifica al mantenimento paterno
La Corte di Cassazione Civile sez. I, con delibera del 27/03/2020, n.7555 ha stabilito che in tema di revisione delle condizioni economiche del divorzio riguardanti

Decreto legge n. 19/2020: depenalizzazione della violazione delle misure di distanziamento sociale
Nella seduta del 24 marzo scorso, il Consiglio dei Ministri ha deliberato il provvedimento adottato con il d.l. 25 marzo 2020 n. 19, recante Misure

Nuove condizioni contrattuali del c/c peggiorative per cliente: inammissibile adeguamento unilaterale ma necessario nuovo accordo fra le parti
Relativamente ai contratti di conto corrente in essere alla data di entrata in vigore della Delibera CICR del 9 febbraio 2000, in applicazione del relativo art. 7, terzo comma («nel caso in cui le nuove condizioni contrattuali comportino un peggioramento delle condizioni precedentemente applicate, esse devono essere approvate dalla clientela»), si rende necessario un nuovo […]

Mancata esecuzione del provvedimento sull’affido dei figli: la querela può essere proposta solo dal genitore interessato
La Corte di Cassazione, sez. VI Penale, con sentenza n. 8812/20 depositata il 4 marzo, ha stabilito che la legittimazione a proporre querela per il

Assenti insegnante di sostegno e bidello: colpevole l’”assistente alla persona” per l’incidente subito dall’alunno disabile
La Corte di Cassazione, sez. III Penale, con sentenza n. 9347/20 depositata il 9 marzo, ha stabilito che all’insegnante di sostegno e al bidello si

Società a responsabilità limitata: anche gli amministratori rispondono con il proprio patrimonio ? Qualche volta….
Le società a responsabilità limitata – come tutte le altre società di capitali – rispondono delle obbligazioni sociali esclusivamente con il proprio patrimonio (2462 cod.

Condannato il venditore di vini che indica falsamente sulla confezione la provenienza di origine italiana
La Corte di Cassazione, sez. III Penale, con sentenza n. 9357/20 depositata il 9 marzo, ha stabilito che Integra il reato di cui all’art. 517

Testamento olografo dell’inabilitato: il curatore ha la capacità a succedere al proprio assistito
La Corte di Cassazione, sez. II Civile, ,con sentenza n. 6079/20 depositata il 4 marzo, ha stabilito che è valido il testamento redatto dal de

Il dovere di visita al minore da parte del genitore non collocatario non è coercibile
La Corte di Cassazione, sez. I Civile, con ordinanza n. 6471/20 depositata il 6 marzo, ha stabilito che Il diritto-dovere di visita del figlio minore

Devono essere rimossi i box realizzati da alcuni condomini nell’area adibita a parcheggio dell’edificio
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 2, con ordinanza n. 5059/20 depositata il 25 febbraio, ha stabilito che Le aree destinate a parcheggio,

Un condomino vale una “testa” in assemblea anche se è comproprietario di più unità immobiliari
Il Tribunale di Verona, sez. III Civile, con sentenza depositata il 15 ottobre 2019 ha stabilito che se un condomino è comproprietario di più appartamenti,

Pensione di reversibilità: la ripartizione del trattamento tra coniuge divorziato e coniuge superstite
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, con ordinanza n. 5268/20 depositata il 26 febbraio, ha stabilito che nel caso in cui sia

Fotografato vicino a una donna che non è la moglie: a lui addebitata la separazione
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile, con ordinanza n. 4899/20 depositata il 24 febbraio, ha stabilito che alcune immagini che ritraggono un uomo in

Rapina con siringa in mano, configurabile l’uso di un’arma
La Corte di Cassazione sez.II penale, con sentenza n. 8092/20 del 28 febbraio, ha stabilito che è legittimo parlare di rapina a mano armata quando

Condannata la maestra autoritaria ed impaziente in classe
La Corte di Cassazione, sez. VI Penale, con sentenza n. 7969/20, depositata il 27 febbraio ha confermato le responsabilità dell’insegnante di una classe di scuola

Maltrattamenti: pause fra episodi lesivi non escludono l’abitualità
Con la sentenza 8 maggio 2019, n. 19776 la Sesta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha precisato che l’abitualità connotante il reato di maltrattamenti ex art.

Reati tributari: trust dopo cartelle? E’ sottrazione fraudolenta
Costituire un trust dopo la notifica di cartelle esattoriali integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, indipendentemente dalla volontà di frodare solo i creditori privati e non

Canto del gallo disturba il condominio? E’ reato non impedirlo
Con la sentenza sentenza 6 giugno – 10 ottobre 2019, n. 41601 della sez. III penale, la Corte di cassazione ha riconosciuto la sussistenza della

Diffamazione, persona offesa deve essere individuata o individuabile
In tema di diffamazione, con la sentenza 26 novembre 2019, n. 48058 la V sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui

Sorvegliato speciale può recarsi allo stadio
Secondo la sentenza delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione del 18 novembre 2019, n. 46595 Il sorvegliato speciale può andare allo stadio perché

Il socio moroso non può essere escluso per il mancato conferimento dell’aumento di capitale
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 1185/20 depositata il 21 gennaio, ha stabilito che il socio non può essere escluso dalla società in

Badge timbrato e poi via dall’ufficio: condannato per truffa
La Corte di Cassazione, sez. II Penale, con sentenza n. 4063/20, depositata il 30 gennaio ha confermato la condanna del dipendente di un’azienda ospedaliera che

E’ stalking impedire ai vicini di entrare nel proprio garage
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 1551/2020 conferma la condanna per stalking di un imputato, condannato poiché ritenuto responsabile di aver tenuto condotte persecutorie nei confronti delle parti lese e del