
Sovraindebitamento: chi può impugnare l’omologazione del piano
Sovraindebitamento: chi può impugnare l’omologazione del piano? La Cassazione, con la sentenza n. 5157/2025, ha stabilito un principio chiaro: se non hai partecipato al giudizio

Investimenti rischiosi: la banca deve informarti su tutte le alternative
Investimenti rischiosi: la banca deve informarti su tutte le alternative Quando si decide di investire, la trasparenza è fondamentale. Non basta dichiarare di essere disposti

Mantenimento ai figli: niente compensazione con altri debiti
Mantenimento ai figli e all’ex coniuge: la Cassazione boccia la compensazione con altri debiti Quando si tratta di assegno di mantenimento, la legge non ammette

Risarcimento danni per la morte di un familiare
Risarcimento danni per la morte di un familiare: la Cassazione semplifica il riconoscimento del danno morale La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 3904

Apologia del fascismo sui social: la Cassazione conferma la rilevanza penale
Apologia del fascismo sui social: la Cassazione conferma la rilevanza penale La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3351 del 27 gennaio 2025, ha

Sinistri stradali: la Cassazione chiarisce
Sinistri stradali: la Cassazione chiarisce quando scatta la responsabilità risarcitoria Buone notizie per chi si trova coinvolto in un sinistro stradale: la Corte di Cassazione,

Sentenza penale e giudizio tributario
Sentenza penale e giudizio tributario: l’assoluzione esclude la pretesa fiscale La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1021/2025, ha ribadito un principio di fondamentale

Chi paga per gli Errori Sanitari? Il caso della sentenza di Reggio Calabria
Chi paga per gli Errori Sanitari? Il caso della sentenza di Reggio Calabria Una recente sentenza del Tribunale di Reggio Calabria (n. 1833/2024) ha stabilito

Pozzanghere e buche: come ottenere giustizia in caso di danni
Pozzanghere e buche: come ottenere giustizia in caso di danni Sei mai caduto in una buca nascosta da una pozzanghera durante un temporale? Questo tipo

Soluzioni semplici per chi ha subito danni stradali
Soluzioni semplici per chi ha subito danni stradali Hai subito un danno per colpa di una strada maltenuta o di un ostacolo improvviso? Sdebito è

Quando il medico sbaglia: la responsabilità
Quando il medico sbaglia: capire la responsabilità La Cassazione, con la sentenza n. 40316/2024, ha chiarito un aspetto fondamentale della responsabilità medica: seguire le linee

Protezione bancaria e operazioni sospette
Protezione bancaria e operazioni sospette L’ordinanza della Cassazione n. 31052/2024 ribadisce un aspetto fondamentale nei rapporti tra banche e clienti: la tutela degli interessi del

Danno da emotrasfusioni: capire la prescrizione
Danno da emotrasfusioni: capire la prescrizione. Oggi entriamo in un settore davvero molto delicato, quello della salute. Parliamo di una sentenza che potrebbe rappresentare un

Impresa minore: cosa dimostrare
Impresa minore: cosa dimostrare La Corte di Appello di Ancona, con la sentenza n. 1607 dell’11 novembre 2024, ha chiarito i criteri per definire un’impresa

Danno morale e risarcimento: cosa sapere
Danno morale e risarcimento: cosa sapere La Cassazione, con l’ordinanza n. 30461 del 26 novembre 2024, ha chiarito un punto importante sul danno morale. Questo

Diffamazione sui social: serve chiarezza
Diffamazione sui social: serve chiarezza La Cassazione, con la sentenza n. 40746/2024, ha fornito un’importante indicazione per chiunque utilizzi i social media e desideri proteggersi

Ipoteca fiscale e beni di famiglia: come difendersi
Ipoteca fiscale e beni di famiglia: come difendersi La Cassazione, con la sentenza n. 26496/2024, ha stabilito nuove regole per chi intende opporsi a un’ipoteca

Interferenze illecite nella vita privata
Interferenze illecite nella vita privata e violazioni della privacy domestica. La recente sentenza n. 39550 del 28 ottobre 2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che

Lesioni colpose e responsabilità del proprietario di animali
Lesioni colpose e responsabilità del proprietario di animali. La responsabilità del proprietario di animali è un tema fondamentale nella gestione di controversie legali. La sentenza

Anche un semplice tocco può essere reato sessuale
Anche un semplice tocco può essere reato sessuale La violenza sessuale è un reato grave che può avere conseguenze devastanti per le vittime. Recentemente, la

Bonifico e competenza nei reati di riciclaggio
Bonifico e competenza nei reati di riciclaggio Il riciclaggio di denaro è un problema serio che riguarda molti aspetti della vita economica e sociale. Quando

Bancarotta Fraudolenta: a proposito di bilanci depositati
La Cassazione penale, con la sentenza n. 34811 del 16 settembre 2024, si è espressa su un tema importante: la bancarotta fraudolenta documentale. In questo

Bancarotta fraudolenta: la Cassazione chiarisce
Bancarotta fraudolenta: la Cassazione chiarisce sulle riserve distribuite ai soci La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33365 del 3 settembre 2024, ha stabilito

Mutui Euribor: cosa sapere sugli interessi
Mutui Euribor: cosa sapere sugli interessi La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 19900 del 2024, ha deciso di rimettere al Primo Presidente la questione