Cerca
Close this search box.

Notizie

Operazioni finanziarie: la valutazione di adeguatezza presuppone la profilatura del cliente

La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 32631/2022, ha ribadito un orientamento consolidato affermando che l’intermediario finanziario non può dimostrare di avere validamente effettuato la valutazione di adeguatezza di un investimento in assenza di una profilatura del cliente desunta dalle informazioni che esso è tenuto ad acquisire dallo stesso, salva l’ipotesi in cui il cliente […]

Leggi Tutto »

Frodi informatiche: la Banca che fornisce l’autentificazione a “due fattori” non è responsabile delle azioni dell’incauto cliente

Il Tribunale di Ascoli Piceno, con sentenza n. 679 del 25 ottobre 2022, ha stabilito che è da escludersi la responsabilità della banca per le disposizioni di pagamento disconosciute dal cliente qualora la prima offra la prova di aver adottato adeguati sistemi informatici atti a prevenire le frodi. Ad avviso del Tribunale di Ascoli Piceno […]

Leggi Tutto »

Crac finanziari: ricorso inammissibile senza l’identificazione dei singoli danneggiati

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 30734 del 19 ottobre 2022, ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da diversi investitori perché totalmente carente nel distinguere le differenti posizioni dei ricorrenti. Con tale sentenza viene affermato un nuovo principio di diritto, il quale chiarisce come nella redazione del ricorso sia necessaria la specifica indicazione dei soggetti ai quali […]

Leggi Tutto »